PER UN ADULTO MALATO |
Dal Vangelo secondo Luca (10, 33-34) Il samaritano passando accanto al ferito ne ebbe compassione e gli fasciò le ferite versandovi olio e vino. Preghiamo. Breve pausa di silenzio. Signore, Padre santo, Dio onnipotente ed eterno, che nella fragilità della condizione umana ci conforti e ci sollevi con la tua benedizione, guarda con amore questo tuo figlio N. e fa' che, superata la malattia e riacquistata la salute, possa lodare con cuore memore e grato il tuo santo nome. Per Cristo nostro Signore.Amen. Benedici il Signore, anima mia, non dimenticare tanti suoi benefici. Al termine, il malato bacia l'immagine di S. Anna, e dice: Sotto la tua protezione, o cara e benedetta S. Anna cerco rifugio, in quest'ora in cui sono 'visitato' dalla malattia. Chinati su di me come 'Buon Samaritano". Lenisci le ferite della mia malattia con l'olio della consolazione e il vino della speranza. Sii per me guarigione, gioia, pace e serenità, o S. Anna generosa e benedetta. Amen. |